guida ai test universitari
6
Alle domande numero 1-2-7-12-14-26-30-33-34-38-42-49-50-51-53-54-55-62-63-76-77-78-79-86-
87-89-92-93-97-98 verranno assegnati i seguenti punteggi:
1 Sono molto
d’accordo
Punti = 0
2 Sono d’accordo
Punti = 1
3 Non so
Punti = 2
4 Sono contrario
Punti = 3
5 Sono molto
contrario
Punti = 4
Per tutte le altre domande verranno invece assegnati i seguenti punteggi:
1 Sono molto
d’accordo
Punti = 4
2 Sono d’accordo
Punti = 3
3 Non so
Punti = 2
4 Sono contrario
Punti = 1
5 Sono molto
contrario
Punti = 0
In base al punteggio ottenuto si andrà a vedere a quale dei tre seguenti profili si appartiene e si
potrà così capire qual è il proprio atteggiamento nei confronti dello studio e di un futuro impegno
di lavoro.
Profilo A
(da 0 a 150 punti)
Il soggetto che si colloca all’interno di questo profilo manifesta una
certa difficoltà nell’affrontare i propri impegni e si sente sempre giudi-
cato e controllato. Tale atteggiamento è supportato da una certa sfi-
ducia in se stesso e nei propri mezzi, che lo portano il più delle volte a
ricercare l’aiuto degli altri. Il soggetto è comunque dotato di notevole
sensibilità e attitudine all’analisi.
Suggerimenti
: cercare di aumentare la propria capacità di aprirsi agli
altri e di lavorare o studiare in gruppo per sperimentare, anche in una
situazione di difficoltà, quel senso di complicità che potrebbe aiutare a
emergere e a rinforzare la fiducia in se stessi. Sfruttare e potenziare le
proprie capacità di analisi e di approfondimento, doti molto importanti
per affrontare lo studio e la carriera universitaria.
Profilo B
(da 151 a 250 punti)
Colui che rientra in questa categoria presenta una buona capacità di
rispettare i propri impegni e di gestire il rapporto con i suoi diretti su-
periori. Alterna una voglia di farsi valere a una certa insicurezza, che
lo porta a restare sempre in una situazione di stallo anche se possiede
un certo quantitativo di potenzialità, che molto spesso non esprime.
Suggerimenti
: sfruttare la propria capacità di relazionarsi agli altri e
la voglia di conoscere cose nuove, contare sulla stabilità del proprio
carattere che potrà aiutare ad affrontare esami e impegni lavorativi.
L’ottimo rapporto che si stabilisce con i compagni invita a coltivare lo
studio e il lavoro in gruppo.
Profilo C
(da 251 a 400 punti)
Il soggetto appartenente a questo profilo presenta notevoli attitudini a
essere un leader. Sicuramente è una persona con una forte capacità
comunicativa e in grado di influenzare gli altri senza notevole sforzo, sia
per il suo carattere coinvolgente, ma razionale, sia per la forza con cui
crede nei propri mezzi. È attento a ogni piccolo particolare che riguarda
lo svolgimento del proprio compito e non lascia mai nulla al caso.
Suggerimenti
: l’attenzione ai particolari e la sicurezza in sé anche in
situazioni difficili sono i punti di forza di questo profilo. Una maggiore at-
tenzione alle esigenze degli altri potrebbe aiutare nel lavoro di gruppo.
GUIDA TEST_2013.indb 6
04/03/13 19.01