Prove simulate per area di studio
39
Matematica
14
L’equazione
x
² + 6
x
+ 13 ammette:
A
due radici complesse e coniugate
B
due radici reali e coincidenti
C
due radici reale e una immaginaria
D
due radici reali, una positiva e l’altra negativa
E
due radici complesse e coincidenti
15
sen(
a
+ 180°) è uguale a:
A
–sen
a
B
sen
a
C
cos
a
D
–cos
a
E
nessuna delle precedenti risposte è corretta
16
L’equazione logaritmica ln(
x
– 9) + ln(
x
) = ln(10) ha soluzione:
A
10
B
10
e
+ 1
C
+1
D
–1
E
10
e
– 1
17
La soluzione della relazione 5 – 3
z
= 2 è:
A
z
= 2
B
z
= –1
C
z
= 0
D
z
= 1
E
z
= –2
18
La somma degli angoli interni di un quadrato è pari a:
A
180°
B
260°
C
360°
D
540°
E
900°
Lingua inglese
19
Qual è la forma plurale di wife?
A
Wifes
B
Wofe
C
Wolves
GUIDA TEST_2013.indb 39
04/03/13 19.01