guida ai test universitari
34
16
Individuare, tra le seguenti sostanze, l’acido forte in acqua:
A
acido acetico
B
acido cianidrico
C
acido carbonico
D
acido nitrico
E
acido lattico
17
Sia
n
un numero naturale. Allora il numero
n
² +
n
è:
A
pari solo per alcuni valori di
n
B
dispari solo per alcuni valori di
n
C
sempre pari
D
sempre dispari
E
nulla si può affermare circa la sua parità o disparità
18
Conoscendo la corrente elettrica e la differenza di potenziale
V
ai capi di una resistenza, si
può calcolare il calore in essa dissipato?
A
No, occorre conoscere il valore della resistenza
B
No, occorre conoscere la temperatura iniziale della resistenza
C
Sì ma solo se la tensione è generata da una batteria
D
Sì solo se la tensione è alternata
E
Sempre
Lingua inglese e informatica
19
Spencer’s always loved staying with his grandparents.
A
Spencer è sempre stato amato dai suoi nonni
B
Spencer ha sempre amato stare con i suoi nonni
C
I nonni di Spencer amano stare con lui
D
Spencer vorrebbe sempre stare con i suoi nonni
E
Spencer ha sempre amato stare con i suoi parenti adulti
20
Cosa è Word?
A
Il più diffuso dizionario elettronico on line
B
Un programma per tracciare una connessione a una qualsiasi rete informatica
C
Un programma per la videoscrittura
D
Un programma per la navigazione in Internet
E
Un programma per la condivisione di file formato testo
risposte
esatte
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
C E B D A D C D A B E B C B B D C E B C
GUIDA TEST_2013.indb 34
04/03/13 19.01