logo
REGISTRAZIONE
Hai dimenticato la Password?
Se non sei Registrato Clicca quiSe non sei Registrato clicca qui




Home page » Test ammissione » Simulazione test di ammissione » Test per Scienze della Formazione Primaria 2

RISULTATI

risposte totale: 0

PUNTEGGIO

riposta esatta = 1
riposta errata = -0,25
non riposta = 0

Tempo 0:59

Domanda n° 37 su 80

Indicare quale tra le seguenti alternative riporta solo affermazioni corrette:


Risposta A

Il sonetto è un componimento poetico, costituito di norma da due quartine e due terzine di versi endecasillabi, che fu utilizzato da Petrarca come metro unico del Canzoniere

Risposta B

La canzone è un componimento poetico, costituito da strofe, in versi endecasillabi, a volte alternati a settenari, che fu elaborato e utilizzato per la prima volta da Giacomo Leopardi

Risposta C

Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, di Galileo Galilei, è un’opera teatrale, composta nel rispetto delle tre unità aristoteliche di tempo, luogo e azione

Risposta D

La novella è un genere letterario particolarmente utilizzato dagli Autori che aderirono all’Ermetismo

Risposta E

Il romanzo può essere definito come una narrazione in prosa, di ampia estensione, caratterizzata da libertà d’invenzione e d’intreccio che in Italia trovò significativo sviluppo durante l’Ottocento

   



Hoepl Editore
Copyright © 2001-2022 - HOEPLI S.p.A., Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Motore di Ricerca, DataBase, Immagini by HOEPLI.it

Tempo di esecuzione della prova di esame scaduto.

Adesso puoi rivedere le tue risposte e verificare se hai risposto correttamente.